sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europea“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Catania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Lo scultore catanese Franco Politano allo Stand Florio Contemporary Hub di Palermo

25-07-2020 08:51

SudPress Eventi

Cronaca, Focus,

Lo scultore catanese Franco Politano allo Stand Florio Contemporary Hub di Palermo

Il Maestro Politano, presente in due edizioni della Biennale di Venezia, è considerato uno dei massimi esponenti della corrente artistica dell'Arte Povera

stand-florio5-1595658649.jpg

Nuovo l’allestimento contemporaneo indoor et outdoor è stato inaugurato martedì 21 luglio allo Stand Florio Contemporary Hub di Palermo.

 

Un percorso di Land Art, ideato da Maria Letizia Cassata, art project manager dello spazio, che per l’occasione si arricchisce di nuove opere scultoree e di una nuova installazione. 

 

Un’atmosfera del tutto particolare quella degli interni dove si riconferma l'armonia creata tra  la struttura Liberty, abilmente recuperata dai fratelli Vajana, e le nuove installazioni artistiche

proiettativersoilfuturo1998ferroecorda197x240x100-1595658776.jpg

L’allestimento outdoor curato da Giacomo Fanale propone le opere degli artisti siciliani Luigi Citarrella e Franco Politano con l'opera in ferro e corda "Proiettati verso il futuro", le cui creazioni dialogano  con quelle già presenti nello spazio en plein air dello Stand Florio di  Flavia Bigi, EPVS e Simone Zanaglia.

 

«Le istallazioni monocromatiche di Luigi Citarrella – scrive Fanale - evidenziano i diversi momenti della sua produzione artistica, le sue opere poste fin dall’ingresso al luogo dell’esposizione, identificano un percorso ben delineato della mostra, ricordando le figure a grandezza naturale che ben qualificano gli spazi della socializzazione. Come quelle che, lungo High Line di New York, rivendicano un rapporto con l’opera d’arte diretto, un incontro sorpresa, il rispecchiarsi inaspettatamente lungo un percorso nuovo con entità somiglianti. 

Ironia e saggezza, si rivelano nelle sculture di Franco Politano, artista che trasforma la materia dei vecchi manufatti rigenerandoli a nuova esistenza, come ripensati dopo non essere più atti ad assolvere l’uso per cui furono pensati, materia su cui trae ispirazione nel suo operare artistico».

unknown-1595659034.jpeg

Il Maestro Franco Politano, già docente all’Accademia di Belle Arti di Catania e formatosi a quella di Brera, artista catanese invitato ad esporre per ben due volte le proprie opere alla Biennale di Venezia, è considerato uno dei massimi esponenti dell’Arte Povera, la corrente artistica che predilige esprimere le proprie visioni attraverso la trasformazione di mteriali appartenenti ai contesti più rurali o urbani.

 

 

Il nuovo allestimento Indoor e Outdoor sarà visitabile fino a metà Settembre, tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 19.30 alle 23.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al cell. 351.5702022.

Le opere del Maestro Franco Politano sono trattate in esclusiva dalla Galleria Arionte di Catania.

stand-florio5-1595659189.jpgpolitanofranco-1595659635.jpgunknown-1595659253.jpegproiettativersoilfuturo2-1595659245.JPGimg7570-1595659284.JPGimage-249-1595659315.jpginaugurazionestandflorio-2-1595659391.jpgimg7568-1595659438.JPG

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio